La presente Politica sull’utilizzo dei cookie (“Politica”) è fornita da Deafal ONG Delegazione Europea per l’Agricoltura Familiare in Asia, Africa e America Latina (“Deafal”), e si rivolge a soggetti esterni a Deafal con i quali essa interagisce, utenti e visitatori del Sito web (singolarmente l’“Utente”).
Ai fini della presente Politica, il Titolare del Trattamento è Deafal, con sede legale in Via Federico Confalonieri 3/B, 20124 Milano, un’associazione senza scopo di lucro avente codice fiscale 13164890157 e REA MI – 2589863.
Deafal, in applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati) (“GDPR”) e della normativa applicabile, spiega attraverso la presente Politica, che cosa sono i cookie, a che cosa servono e come disabilitarli.
Per cookie si intende un piccolo file, marcatore temporaneo, che viene inserito sul dispositivo dell’Utente quando lo stesso visita il Sito (“Cookie”).
All’apertura del Sito, come di seguito definito, si apre il banner che consente all’Utente di leggere le informazioni sull’utilizzo dei Cookie, sulla possibilità di saperne di più e sulle modalità per disabilitarli, prima di iniziare la navigazione.
Se l’Utente non accetta espressamente i Cookie, le impostazioni di default comporteranno automaticamente l’utilizzo dei soli Cookie strettamente necessari.
Le informazioni sull’utilizzo dei Cookie saranno aggiornate ogniqualvolta sarà necessario, per rispecchiare i cambiamenti nelle pratiche di Deafal in materia o eventuali cambiamenti nella normativa vigente. Si invita a leggere con attenzione la presente Politica e a controllare regolarmente questa pagina per esaminare eventuali modifiche che Deafal potrebbe apportare in conformità con i termini della stessa.
La presente Politica si applica con riferimento ai siti internet www.deafal.org; www.agricolturaorganica.org; ch4r.agricolturaorganica.org; iess.agricolturaorganica.org; www.produttoriaor.org (nel prosieguo anche solo i “Siti”).
I Cookie sono piccoli file di testo che possono essere memorizzati sul dispositivo dell’Utente quando lo stesso visita un sito web. Sono generalmente utilizzati per far funzionare i siti web, per tenere traccia dei movimenti dell’Utente all’interno del Sito, per ricordare i dati di accesso, le preferenze e gli interessi dell’Utente, e così via.
Esistono diversi tipi di Cookie, che possono essere distinti in base alla loro origine, funzione e durata. La presente sezione offre una visione generale dei tipi di Cookie che possono essere utilizzati online.
In base al proprietario, i Cookie possono essere classificati nel modo seguente:
In base alla loro durata, i Cookie possono essere classificati nel modo seguente:
In base alle finalità, i Cookie possono essere classificati nel modo seguente:
Maggiori informazioni su tutti gli aspetti dei Cookie sono disponibili su www.allaboutcookies.org. Si segnala che Deafal non è affiliato a tale sito di terzi e pertanto non ne è responsabile.
Deafal utilizza i Cookie al fine di:
Deafal non utilizza le informazioni raccolte per creare profili dei visitatori del Sito.
Attraverso i Cookie, Deafal può acquisire e trattare tutte le seguenti informazioni relative all’Utente:
L’Utente non è obbligato a fornire le suddette informazioni; tuttavia, se dovesse scegliere di non fornire le informazioni richieste, Deafal potrebbe non essere in grado di offrirgli determinati servizi.
Nel momento in cui l’Utente visita il Sito, Deafal potrà acquisire automaticamente informazioni aggiuntive sullo stesso, come ad esempio il tipo di browser Internet utilizzato, il sito attraverso cui è arrivato sul Sito di Deafal e il relativo indirizzo IP (l’indirizzo univoco che identifica il computer dell’Utente su Internet), che viene riconosciuto automaticamente dal server web di Deafal. L’Utente non potrà essere identificato da queste informazioni, le quali vengono utilizzate al solo scopo di aiutare Deafal a fornire un servizio efficace sul Sito e per raccogliere dati demografici generali per l’uso in forma aggregata. Non saranno acquisite ulteriori informazioni di identificazione personale dell’Utente diverse da quelle dallo stesso spontaneamente fornite (ad esempio tramite e-mail o la compilazione di uno dei nostri moduli online).
Sul Sito, Deafal utilizza le seguenti categorie di Cookie.
Si noti, infine, come Deafal (e altri terzi che agiscono per conto di Deafal) sarà in grado di tracciare e acquisire automaticamente informazioni su indirizzo IP, servizio di dominio, località del paese, fuso orario, lingua, tipo di computer e browser web in uso e le pagine visitate dall’Utente (anche attraverso l’uso di web beacon e altre tecnologie simili). Se l’Utente accede al Sito tramite il suo dispositivo mobile, Deafal può anche raccogliere informazioni sul suo provider di servizi mobili e sul suo dispositivo mobile. Deafal utilizzerà questi dati per poter amministrare e migliorare il sistema.
Si precisa che il trattamento dei dati personali in relazione ai Cookie, e per altre finalità, è regolato dall’Informativa sul trattamento dei dati personali consultabile al seguente link: Privacy policy
Deafal può anche utilizzare web beacon (o GIF trasparenti) e altre tecnologie simili in aggiunta o in combinazione con i Cookie. Un web beacon è tipicamente un’immagine grafica trasparente (di solito 1 pixel x 1 pixel) che viene collocata su un sito web o in una e-mail e aiuta a capire il comportamento dei visitatori del Sito. Maggiori informazioni su web beacon sono disponibili sul sito http://www.allaboutcookies.org/faqs/beacons.html. Si segnala che Deafal non è affiliato a tale sito di terzi e pertanto non ne è responsabile. L’Utente può altresì disabilitare i Cookie in ogni momento attraverso le impostazioni del proprio browser e cancellare i Cookie esistenti. Tuttavia, disabilitare i Cookie può avere effetti sull’esperienza dell’Utente sul Sito di Deafal. Se l’Utente accede al Sito attraverso diversi dispositivi, lo stesso dovrà assicurarsi che ogni browser di ogni dispositivo sia impostato sulla propria preferenza per i Cookie.
Inoltre, l’Utente può rinunciare a determinati Cookie visitando i seguenti siti web di terze parti e selezionando i Cookie a cui desidera rinunciare: http://www.aboutads.info/choices/#completed e http://www.youronlinechoices.com/.
La disattivazione di questi Cookie non significa che gli Utenti non riceveranno più pubblicità online, ma solo che le società i cui Cookie sono stati disattivati non pubblicheranno più annunci personalizzati in base alle preferenze e ai modelli di utilizzo dell’Utente. Si segnala che Deafal non è affiliato a tali siti di terzi e pertanto non ne è responsabile.
Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google“). Google Analytics utilizza dei Cookie che sono file di testo che vengono depositati sul computer dell’Utente per consentire al sito web di analizzare come questi utilizza il Sito.
Le informazioni generate dai Cookie sull’utilizzo del Sito da parte dell’Utente (compreso il suo indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate a un server di Google negli Stati Uniti. Deafal ha implementato tutte le misure idonee a garantire il legittimo trasferimento dei dati negli Stati Uniti e pertanto, il trasferimento è conforme alla normativa applicabile.
Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo da parte dell’Utente del Sito, compilare report sulle attività del Sito per gli operatori del Sito e fornire altri servizi relativi alle attività del Sito e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google.
L’Utente può rifiutarsi di usare i Cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser; tuttavia, in tal caso, l’Utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del Sito. Pertanto, utilizzando il Sito, l’Utente acconsente al trattamento dei suoi dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Per disattivare la tracciabilità di Google Analytics su tutti i siti web, l’Utente deve visitare l’add-on del browser per disattivare Google Analytics. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.google.com/analytics/.
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025